Biancofarina
news
chi siamo
La pizzeria Biancofarina nasce a Bari nel 2005.
Sebbene non sia passato tantissimo tempo, la nostra attivitร ha avuto una crescita inaspettata…
sia per quanto riguarda l’affluenza dei clienti che per la continua crescita del nostro staff. Quello che a noi sta piรน a cuore รจ la totale soddisfazione dei nostri clienti.

PRENOTAZIONI
0805215515 – 3204628168
storia della pizza
La pizza ha piรน di tremila anni di storia. Nell’antico Egitto era usanza celebrare il genetliaco del Faraone mangiando una schiacciata condita con erbe aromatiche. In epoca greca, Erodoto tramanda diverse ricette babilonesi che ci riportano schiacciate e focacce di vario genere. In epoca romana era uso cucinare focacce di farro; infatti, si pensa che la parola farina derivi da farro mentre la parola pizza derivi da pinsa, participio passato del verbo pensรจre che significa schiacciare, macinare.
Lo stesso Virgilio narra in alcune sue opere di alcuni contadini che usavano macinare chicchi di frumento, setacciare la farina ottenuta, impastarla con erbe aromatiche e sale, schiacciarla per renderla sottile e darle la forma rotonda e poi cotta al calore delle ceneri del focolare.
Ma รจ in un dedalo di vicoli di Napoli che troverร la sua patria. Due sono gli ingredienti fondamentali: la mozzarella ed il pomodoro.
Il primo fu opera dei longobardi che, in seguito alla caduta dell’impero romano, portarono con sรจ la bufala che una volta ambientatasi tra il Lazio e la Campania, avrebbe fornito il latte per la produzione della mozzarella.
Il secondo fu importato dal Perรน in Europa dai colonizzatori spagnoli e fu prima utilizzato come salsa cotta e poi come condimento per la pizza. Dopo le iniziali diffidenze, il pomodoro fece il suo ingresso trionfale nella cucina italiana ed in particolare quella napoletana.

Nel 1800 conosciamo la pizza nella versione Margherita che ha preso il nome nel 1889 in occasione di una visita dei sovrani di allora. Infatti, si racconta che il miglior pizzaiolo dell’epoca, Raffaele Esposito, realizzรฒ per i sovrani d’Italia (re Umberto I e la regina Margherita) tre pizze:
PIZZA ALLA MASTUNICOLA
(strutto, formaggio, basilico)
PIZZA ALLA MARINARA
(pomodoro, aglio, olio, origano)
PIZZA POMODORO E MOZZARELLA
(pomodoro, olio, mozzarella, basilico)
La sovrana apprezzรฒ cosรฌ tanto quest’ultima da voler elogiare l’artefice dando il suo nome alla creazione culinaria
e da allora ecco la nascita della “Pizza Margherita”.
Ora come ora la pizza รจ amata da tutti, grandi e piccini, dall’Europa all’America al Giappone.
โIN ASSENZA DELLA MIGLIORE MATERIA PRIMA, PREFERIREMO SCUSARCI
PIUTTOSTO CHE SERVIRVI UN PRODOTTO MEDIOCREโ.
contatti
INFO
Corso Vittorio Emanuele II, 81 – Bari (BA)
Mail: biancofarina@gmail.com
Tel: (+39) 080 5215515
Tel: (+39) 320 4628168
ORARI
Pranzo 11:00-16:00 Cena 18:00 – 00:00

Compila il form, ti ricontatteremo subito!